Sabato 1 e domenica 2 aprile il Castello Visconteo Sforzesco di Novara ospiterà Taste Alto Piemonte, la prima manifestazione dedicata alle eccellenze vinicole dell’Alto Piemonte, promossa dal Consorzio Tutela Nebbioli dell’Alto Piemonte, con il patrocinio del Comune di Novara ed il supporto della Camera di Commercio e dell’ATL di Novara.
La manifestazione si strutturerà su due giorni e avrà una cornice d’eccezione: le splendide sale del Castello Visconteo Sforzesco di Novara. Sabato 1 aprile dalle 15:00 alle 20:00 (la fascia oraria riservata alla stampa e agli operatori è dalle 11:00 alle 15:00) e domenica 2 aprile dalle ore 10:00 alle 20:00 i produttori vinicoli dell’Alto Piemonte entreranno in contatto con il pubblico e gli operatori di settore, attraverso walk-around tasting e seminari tecnici di approfondimento sulle denominazioni con il supporto di AIS Piemonte.
Un evento che permetterà agli appassionati di scoprire le ultime annate delle 10 denominazioni dell’Alto Piemonte: Boca DOC, Bramaterra DOC, Colline Novaresi DOC, Coste della Sesia DOC, Fara DOC, Gattinara DOCG, Ghemme DOCG, Lessona DOC, Sizzano DOC, Valli Ossolane DOC saranno gli ambasciatori della grande vocazione e tradizione vinicola delle colline racchiuse tra le Alpi e il Lago Maggiore.
L’appuntamento con le eccellenze dell’Alto Piemonte è quindi fissato per il weekend del 1-2 aprile a Novara.
Per maggiori informazioni
Consorzio Tutela Nebbioli Alto Piemonte
Telefono: 0163 841750
E-mail: info@consnebbiolialtop.it – Sito web: www.consnebbiolialtop.it